
I
costumi per la danza classica
sono realizzati con tessuti elastici e l'aggiunta di gonnellini
trasparenti di maglina elasticizzata,
chiffon o
georgette.
I ballerini invece uomini prediligono le tute accademiche intere o i
fuseau con o senza piede applicato, per il repertorio molto spesso
produciamo per gli uomini camicie a body, Bustini con gilet o simil
giacchine che mettono in evidenza le spalle e il busto del ballerino.
Ai costumi da repertorio possono essere aggiunti dei lustrini,
applicazioni che permettono di illuminare il costume tipo strass
paillettes o passamanerie laminate. Per quanto riguarda i tutù delle
bambine molto spesso vengono realizzati tramite dei tulle rigidi affinché
restino piatti durante il balletto.
Un altro costume molto utilizzato per le donne è il
Degas che
invece è attaccato al body un i tulle morbidi che permettono il movimento
della ballerina. la lunghezza del degas è sotto il ginocchio anche se a
volte viene richiesto più corto sopra il ginocchio o più lungo fino
alla caviglia così detto romantico.